• Strumenti di digital marketing

Immaginate di essere dei pionieri, dei conquistadores digitali.

Avete bisogno di una mappa dettagliata, di una bussola precisa, di un equipaggiamento all’avanguardia.

E soprattutto, avete bisogno di conoscere a fondo gli strumenti del mestiere!

Strumenti che usa Kreeo per la tua presenza online: la costruzione del nostro avamposto digitale

Sito web

Kreeo trasforma il tuo sito in una fortezza digitale inespugnabile. Un’armonia tra design ipnotico (colori, font, immagini allineati alla tua identità) e navigazione intuitiva su ogni dispositivo.

Performance potenziate da SEO chirurgica, piattaforme all’avanguardia (WordPress, Shopify o soluzioni custom) e contenuti magnetici che catturano Google e il cuore degli utenti.

Non un sito: un’arma strategica che converte visitatori in clienti. Kreeo non propone un semplice sito web, ma una vera e propria fortezza digitale!

  • Design:

    accattivante, intuitivo, in linea con la tua brand identity. Pensate ai colori, alle immagini, alla tipografia... ogni dettaglio conta!

  • Usabilità:

    La navigazione è fluida, semplice, accessibile da qualsiasi dispositivo. L'utente deve trovare facilmente quello che cerca, senza perdersi in un labirinto di pagine.

  • SEO:

    Il nostro sito è visibile ai motori di ricerca. Dobbiamo ottimizzare i contenuti, le immagini, la struttura del sito, per scalare le classifiche di Google.

  • Tecnologia:

    la piattaforma giusta è fondamentale. WordPress, Wix, Shopify... ogni piattaforma ha i suoi pro e i suoi contro. Kreeo valuta attentamente le tue esigenze, il tuo budget, le tue competenze tecniche.

  • Contenuti:

    Il cuore del tuo sito web. Testi, immagini, video... di alta qualità, originali, e ottimizzati per il web.

In ogni caso serve:

Design Coinvolgente:

Un layout accattivante e coerente con la brand identity, dove ogni dettaglio – colori, immagini e tipografia – comunica emozione e professionalità.

Usabilità Intuitiva:

Una navigazione fluida e semplice, ottimizzata per ogni dispositivo, che permette agli utenti di trovare facilmente quello che cercano.

SEO Potente:

Contenuti, immagini e struttura del sito ottimizzati per i motori di ricerca, per aumentare la visibilità e scalare le classifiche di Google.

Contenuti di Valore:

Testi, immagini e video originali e di alta qualità che raccontano la storia del tuo brand e creano un forte legame emotivo con il pubblico.

UX UI

UX (User Experience):

  • L'UX si concentra sull'esperienza complessiva dell'utente durante l'interazione con un prodotto. Riguarda la facilità d'uso, l'efficacia, l'efficienza e la soddisfazione dell'utente.

  • L'UX designer si occupa di comprendere i bisogni, i desideri e i comportamenti degli utenti, progettando percorsi intuitivi e soddisfacenti.

  • L'UX comprende diverse fasi

    Ricerca sugli utenti; Creazione di wireframe e prototipi; Test di usabilità; Analisi dei dati.

UI (User Interface):

  • L'UI si concentra sull'aspetto visivo e interattivo di un prodotto. Riguarda la progettazione dell'interfaccia grafica, inclusi layout, colori, tipografia e icone.

  • L'UI designer si occupa di creare un'interfaccia esteticamente piacevole e funzionale, che faciliti l'interazione dell'utente.

  • L'UI comprende

    Design visivo; Design interattivo; Creazione di elementi grafici.

In parole semplici, l’UX riguarda l’esperienza dell’utente durante l’utilizzo di un prodotto, mentre l’UI riguarda l’aspetto e l’interazione con l’interfaccia del prodotto stesso.

Un’efficace UX/UI di un sito web può essere un potente motore per il marketing digitale, migliorando significativamente i risultati e l’esperienza dell’utente.

Ecco cosa Kreeo riesce a fare con un’efficace UX/UI:

Aumentare il Tasso di Conversione:

  • Con un Percorso Utente Ottimizzato:
    • Un'UI chiara e intuitiva guida gli utenti attraverso il percorso di conversione, eliminando ostacoli e riducendo l'attrito.
    • Call-to-action ben posizionate e facilmente riconoscibili incentivano l'azione desiderata.
  • Con Pagine di Destinazione Efficaci:
    • Le landing page progettate con attenzione all'UX/UI massimizzano la pertinenza e la chiarezza del messaggio, aumentando le probabilità di conversione.
    • Form di contatto semplificati e processi di checkout rapidi migliorano l'esperienza dell'utente.

Migliorare la SEO:

  • Con una Struttura del Sito Ottimizzata:
    • Una buona UX/UI contribuisce a una struttura del sito chiara e logica, facilitando la navigazione dei motori di ricerca e migliorando il posizionamento.
    • Tempi di caricamento rapidi e design responsive (adattabile a dispositivi mobili) sono fattori cruciali per la SEO.
  • Con Contenuti Ottimizzati per l'Utente:
    • Un'UI che valorizza i contenuti di qualità e li rende facilmente accessibili migliora l'esperienza dell'utente e aumenta il tempo di permanenza sul sito, fattori positivi per la SEO.

Rafforzare l'Immagine di Marca:

  • Con Coerenza Visiva:
    • Un'UI coerente con l'identità visiva del marchio contribuisce a creare un'immagine professionale e riconoscibile.
    • L'utilizzo di colori, font e immagini in linea con il marchio rafforza la brand awareness.
  • Con Esperienza Utente Positiva:
    • Un sito web ben progettato trasmette un'immagine di affidabilità e professionalità, aumentando la fiducia dei clienti.
    • Un'esperienza utente piacevole e memorabile contribuisce a creare una percezione positiva del marchio.

Aumentare il Coinvolgimento e la Fidelizzazione:

  • Con un Interazione Intuitiva:
    • Un'UI che facilita l'interazione con i contenuti e le funzionalità del sito aumenta il coinvolgimento degli utenti.
    • Elementi interattivi, come video, animazioni e quiz, rendono l'esperienza più dinamica e coinvolgente.
  • Con una Personalizzazione dell'Esperienza:
    • Un'UI che permette di personalizzare l'esperienza utente in base alle preferenze e ai comportamenti individuali aumenta la rilevanza dei contenuti e la soddisfazione del cliente.
    • la capacità di far creare profili dove salvare prodotti preferiti, o ricerche effettuate rende l'esperienza di navigazione molto più comoda.

Le campagne UI/UX che hanno fatto storia

Spotify

Prima:

  • Le prime versioni di Spotify avevano un'interfaccia piuttosto basilare, con funzionalità limitate e una personalizzazione scarsa.

  • La ricerca di brani e artisti poteva risultare macchinosa, e la creazione di playlist non era sempre intuitiva.

  • L'esperienza su dispositivi mobili era poco ottimizzata.

Dopo:

  • Spotify ha investito pesantemente nell'UX/UI, creando un'interfaccia elegante e user-friendly.

  • Ha introdotto funzionalità di personalizzazione avanzate, come le playlist "Scopri settimanale" e "Release Radar", che si basano sui gusti musicali degli utenti.

  • Ha ottimizzato l'app per dispositivi mobili, garantendo un'esperienza fluida e coinvolgente.

  • La presentazione grafica degli album e delle copertine è stata notevolmente migliorata.

Risultato:

  • Spotify è diventata la piattaforma di streaming musicale leader al mondo, con milioni di utenti attivi e un'elevata fidelizzazione.

  • L'UX/UI ha contribuito in modo significativo al successo dell'azienda, migliorando l'esperienza utente e aumentando il coinvolgimento.

LinkedIn

Prima:

  • Le prime versioni di LinkedIn avevano un'interfaccia datata e poco intuitiva, con difficoltà nella gestione dei contatti e nella ricerca di opportunità di lavoro.

  • La navigazione era confusa, e la presentazione dei profili non era sempre chiara.

  • L'esperienza utente era poco coinvolgente.

Dopo:

  • LinkedIn ha rinnovato completamente la sua UX/UI, con un design moderno e una navigazione semplificata.

  • Ha migliorato la gestione dei contatti, introducendo funzionalità come la ricerca avanzata e i suggerimenti di connessione.

  • Ha ottimizzato la presentazione dei profili, rendendoli più chiari e informativi.

  • ha posto un grande accento nella navigazione e nella fluidità dell'applicazione da mobile.

Risultato:

  • LinkedIn è diventata la piattaforma di networking professionale leader al mondo, con milioni di utenti e un'ampia gamma di funzionalità.

  • L'UX/UI ha contribuito a rendere la piattaforma più accessibile e coinvolgente, aumentando l'utilizzo e la soddisfazione degli utenti.

Netflix

Prima:

  • Le prime versioni del sito di Netflix avevano un'interfaccia semplice, ma con limitate funzionalità di ricerca e raccomandazione.

  • La presentazione dei contenuti era basilare, e l'esperienza utente era poco personalizzata.

Dopo:

  • Netflix ha investito in una UX/UI altamente personalizzata, con un algoritmo di raccomandazione sofisticato e un'interfaccia intuitiva.

  • Ha introdotto funzionalità come i profili utente, la visualizzazione in anteprima e la riproduzione automatica, migliorando l'esperienza di visione.

  • ha lavorato molto sulla pulizia della parte grafica, e sulla immediatezza della fruizione dei contenuti.

  • ha prodotto applicazioni che si adattano ad ogni tipo di dispositivo, dalle smart tv, ai telefoni.

Risultato:

  • Netflix è diventata la piattaforma di streaming video leader al mondo, con milioni di abbonati e un'ampia libreria di contenuti.

  • L'UX/UI ha contribuito a creare un'esperienza di intrattenimento personalizzata e coinvolgente, aumentando la fedeltà degli abbonati.

Social Media

I social media non sono solo canali di comunicazione, ma vere tribù digitali da conquistare.

Con il metodo Kreeo definiamo una strategia mirata, creiamo contenuti engaging, costruiamo community attive e sfruttiamo la pubblicità per ampliare la visibilità, monitorando costantemente le performance per ottimizzare ogni risultato.

  • Strategia:

    Definisce gli obiettivi, il target, le piattaforme più adatte. Cosa vogliamo ottenere? Chi vogliamo raggiungere? Dove si trova il nostro pubblico?

  • Contenuti:

    Crea contenuti engaging, che stimolino l'interazione, la condivisione, il commento. Immagini, video, stories, dirette live... ogni formato ha il suo potere.

  • Community:

    Costruisce una community forte e attiva, interagendo con i nostri follower, rispondendo ai commenti, organizzando contest e iniziative.

  • Advertising:

    Utilizza le piattaforme pubblicitarie dei social media per raggiungere un pubblico più ampio, aumentare la visibilità, generare lead.

  • Analisi:

    Monitora le performance dei nostri canali social, analizzando la crescita dei follower, il reach, l'engagement, le conversioni.

Kreeo conosce che per il successo è necessario:

Strategia Mirata:

Definire obiettivi chiari, identificare il target e scegliere le piattaforme più adatte per raggiungere il pubblico giusto.

Contenuti Engaging:

Creare contenuti originali e interattivi che stimolino l'engagement, la condivisione e il dialogo con la community.

Monitoraggio e Ottimizzazione:

Analizzare costantemente le performance e adattare le strategie in tempo reale per massimizzare i risultati.

Le campagne Social Media che hanno fatto storia

Scopri come le strategie social hanno trasformato i brand in vere icone globali.

Nike

Nike utilizza i social media per connettersi con il suo pubblico, condividere storie ispiratrici e promuovere i suoi prodotti.
  • Risultato:

    Ha costruito una forte community online e ha generato un elevato livello di coinvolgimento attraverso contenuti creativi e campagne innovative.

Wendy's

Wendy’s ha guadagnato popolarità sui social media attraverso il suo tono di voce irriverente e le risposte spiritose ai commenti degli utenti.
  • Risultato:

    Hanno aumentato la notorietà del marchio e hanno generato un forte coinvolgimento attraverso la loro strategia di social media marketing.

National Geographic

National Geographic utilizza Instagram per mostrare fotografie e video mozzafiato, attirando un vasto pubblico di appassionati di natura e viaggi.
  • Risultato:

    Hanno costruito una community enorme e molto fedele.

SEO

Il SEO di Kreeo va ben oltre le semplici parole chiave: è un processo complesso che trasforma il tuo sito in una risorsa facilmente individuabile dai motori di ricerca.

Inizia con una ricerca approfondita delle keyword più rilevanti, analizzando volumi di ricerca, concorrenza e l’intento degli utenti, per poi ottimizzare ogni pagina del sito con titoli, descrizioni e immagini strategicamente strutturati.

Inoltre, il lavoro di SEO include l’ottimizzazione off-page, che prevede la creazione di link di qualità da siti autorevoli per rafforzare la popolarità e la reputazione online, e un’analisi continua delle posizioni e del traffico organico, in modo da identificare costantemente le aree di miglioramento e garantire una performance in continua evoluzione.

  • Ricerca Keyword:

    Individua le parole chiave più rilevanti per il nostro business, analizzando il volume di ricerca, la concorrenza, l'intento di ricerca.

  • On-page Optimization:

    Ottimizza i contenuti del sito web, utilizzando le parole chiave in modo strategico, creando titoli e descrizioni efficaci, ottimizzando le immagini.

  • Off-page Optimization:

    Costruisce link di qualità da altri siti web, aumentare la popolarità del nostro sito, migliorare la reputazione online.

  • Analisi:

    Monitora le posizioni del sito web sui motori di ricerca, analizza il traffico organico, individua le aree di miglioramento.

  • Monitora i risultati

    traccia il numero di partecipanti, l'engagement sui social media, la reach della campagna.

Il successo del metodo Kreeo è:

Caccia alle Keyword Strategiche:

Identifichiamo parole chiave non ovvie con alto intento d’acquisto, bassa concorrenza e potenziale virale.

Ottimizzazione Chirurgica:

Title tag che sono proiettili semantici, URL che sono mappe del tesoro, architettura del sito che ipnotizza i crawler.

Costruzione di Alleanze Digitali:

Acquisiamo backlink solo da fonti autoritative che trattano il tuo sito come un’ambasciata del sapere.

Analisi in Tempo Reale:

Monitoriamo i sindacati degli algoritmi (Google Updates) e correggiamo la rotta prima che scoppi la tempesta.

Le campagne SEO che hanno fatto storia

Scopri come le strategie SEO hanno trasformato i brand in veri e propri simboli globali.

HubSpot

HubSpot, azienda leader nel software di inbound marketing, ha implementato una strategia SEO molto efficace, concentrandosi sulla creazione di contenuti di alta qualità e sulla ottimizzazione delle parole chiave pertinenti.

  • Risultato:

    Ha ottenuto un posizionamento elevato nelle ricerche organiche per parole chiave relative al marketing, alle vendite e al servizio clienti, attirando un traffico massiccio verso il suo sito web.

Moz

Moz, azienda che offre strumenti e risorse SEO, ha costruito la sua reputazione attraverso la creazione di contenuti educativi di valore, come il “Moz Blog” e il “Whiteboard Friday”.
  • Risultato:

    È diventata una fonte autorevole di informazioni SEO, attirando un pubblico fedele e posizionandosi come leader nel settore.

NerdWallet

NerdWallet è un sito che fornisce informazioni sui prodotti finanziari. La loro strategia SEO è incentrata sulla creazione di contenuti informativi e dettagliati, che rispondono alle domande degli utenti.
  • Risultato:

    Hanno guadagnato un traffico organico notevole, diventando un punto di riferimento per chi cerca consigli finanziari.

SEM

Kreeo trasforma il SEM in una guerra di precisione, dove ogni euro è un soldato addestrato per conquistare territori digitali.

Non ci limitiamo a lanciare annunci: orchestriamo assalti chirurgici partendo da un’analisi spietata del campo di battaglia (keyword, competitor, intenti di ricerca).

Creiamo copy che sono proiettili verbali — titoli che bucano lo scroll, descrizioni che innescano curiosità tossica — mirati a profili psicografici specifici: il manager notturno, l’imprenditore in crisi, il consumatore annoiato in cerca di emozioni forti.

Le landing page diventano trappole progettate da psicologi digitali: countdown che accelerano il battito cardiaco, testimonianze che ipnotizzano, pulsanti rossi che urlano “Cliccami ora”.

E mentre il nemico dorme, noi analizziamo ogni movimento in tempo reale, correggendo la rotta delle campagne come sniper che aggiustano il mirino al buio. Con Kreeo, il SEM non è pubblicità: è dominio cognitivo.

  • Strategia:

    Definisce gli obiettivi, il budget, il target, le parole chiave. Cosa vogliamo ottenere? Quanto siamo disposti a spendere? Chi vogliamo raggiungere?

  • Creatività:

    Scrive annunci efficaci, che catturino l'attenzione, suscitino l'interesse, spingano all'azione.

  • Targeting:

    Mostra gli annunci al pubblico giusto, selezionando gli utenti in base a criteri demografici, geografici, di interesse.

  • Landing Page:

    Crea pagine di atterraggio dedicate, ottimizzate per la conversione, che offrano un'esperienza utente impeccabile.

  • Analisi:

    Monitora le performance delle campagne, analizzando il CTR, il costo per clic, le conversioni, il ROI.

Il successo del metodo Kreeo è:

Strategia da Generale:

Mappiamo il campo di battaglia (keyword, competitor, intenti di ricerca) prima di spendere un euro.

Annunci che Sono Uncini:

Title tag che bucano lo scroll, descrizioni che promettono segreti proibiti, estensioni che mostrano prove sociali letali.

Targeting da Cacciatore di Taglie:

Colpiamo professionisti in pausa caffè, manager nottambuli, decision-maker in crisi esistenziale.

Landing Page-Trappola:

Pagine che trasformano curiosità in ossessione, con countdown, testimonianze video e pulsanti rossi come ferite aperte.

Le campagne SEM che hanno fatto storia

Scopri come le strategie SEM hanno trasformato i brand in veri e propri simboli globali.

Amazon

Amazon utilizza ampiamente Google Ads per promuovere i suoi prodotti e raggiungere potenziali acquirenti.
  • Risultato:

    Ha ottenuto un elevato tasso di conversione e ha incrementato le vendite attraverso campagne pubblicitarie mirate e ottimizzate.

Booking.com

Booking.com utilizza Google Ads per promuovere le sue offerte di alloggi e viaggi, raggiungendo utenti che cercano attivamente soluzioni di viaggio.
  • Risultato:

    Ottiene un grande quantitativo di prenotazioni attraverso le campagne adwords, posizionandosi come Leader nel settore.

WordStream

Wordstream azienda che si occupa di software per la gestione delle campagne pay per click, ha investito pesantemente nella pubblicità mirata.
  • Risultato:

    Wordstream attrae moltissimi clienti generando lead ad alta conversione.

Email Marketing

L’email è uno strumento versatile e potente, che permette di raggiungere un vasto pubblico con un messaggio personalizzato. Newsletter, promozioni, inviti a eventi, comunicazioni di servizio… l’email marketing offre infinite possibilità.

Ecco come il metodo Kreeo, l’unico che vi da dati misurabili, sviluppa l’email marketing:

  • Crea una lista di contatti

    raccogliere gli indirizzi email dei potenziali clienti, attraverso form di iscrizione, acquisti online, eventi.

  • Segmenta la lista

    dividere la lista in gruppi omogenei, in base a caratteristiche demografiche, interessi, comportamenti d'acquisto.

  • Crea email efficaci

    con un oggetto accattivante, un design responsive, un messaggio chiaro e conciso, una call to action ben definita.

  • Utilizza un software di email marketing

    Mailchimp, Sendinblue, ActiveCampaign, per automatizzare l'invio, personalizzare i messaggi, tracciare i risultati.

  • Monitora i risultati

    analizzare le metriche chiave, come il tasso di apertura, il tasso di click, il tasso di conversione.

Per avere i migliori risultati cosa fa Kreeo?

Offre contenuti di valore:

le email devono offrire contenuti interessanti e utili per il destinatario.

Personalizza i messaggi:

adattare il linguaggio e l'offerta alle caratteristiche del destinatario.

Segmenta la lista:

inviare messaggi mirati a gruppi specifici di destinatari.

Monitora i risultati:

analizzare i dati per ottimizzare le campagne di email marketing.

Le campagne di Email Marketing che hanno fatto storia

Scopri come le strategie di Email marketing hanno trasformato i brand in veri e propri simboli globali.

Airbnb

Airbnb utilizza l’email marketing per inviare comunicazioni personalizzate ai suoi utenti, come offerte di alloggi, promemoria di prenotazione e recensioni di viaggio.
  • Risultato:

    Ha migliorato l'esperienza dell'utente e ha incrementato il tasso di conversione attraverso email mirate e pertinenti.

Shopify

Shopify utilizza l’email marketing per fornire risorse educative e offerte speciali ai suoi clienti, aiutandoli a gestire e far crescere le loro attività online.
  • Risultato:

    mantiene molto forte il legame con la clientela.

TheSkimm

TheSkimm invia newsletter quotidiane con riassunti di notizie, rivolgendosi a un pubblico di giovani professionisti.
  • Risultato:

    Hanno costruito una solida base di abbonati e hanno generato un elevato tasso di apertura e clic attraverso contenuti informativi e coinvolgenti.

Content marketing

il telefono è uno strumento diretto e personale, che permette di stabilire un contatto diretto con il cliente, di presentargli l’offerta, di rispondere alle sue domande, di superare eventuali obiezioni.

Ecco come il metodo Kreeo, l’unico che vi da dati misurabili, sviluppa il telemarketing:

  • Crea uno script di vendita

    un documento che guida la conversazione telefonica, definendo i punti chiave da toccare, le domande da fare, le risposte alle obiezioni.

  • Forma il personale

    formare il personale addetto al telemarketing sulle tecniche di comunicazione, sulla gestione delle obiezioni, sulla conoscenza del prodotto.

  • Utilizza un software di CRM

    per gestire i contatti, tracciare le interazioni, personalizzare l'offerta.

  • Monitora i risultati

    analizzare le metriche chiave, come il numero di chiamate effettuate, il tasso di contatto, il tasso di conversione.

Per avere i migliori risultati cosa fa Kreeo?

Creazione di Pillar Content:

Guide definitive, studi di settore e whitepaper che diventano punti di riferimento per il tuo mercato, attirando link e citazioni come api sul miele.

Storytelling Ipnotico:

Usiamo tecniche narrative (viaggio dell’eroe, conflitto-risoluzione) per creare contenuti che non si leggono: si vivono.

Distribuzione Intelligente:

Condividiamo i contenuti su piattaforme dove il tuo pubblico vive (LinkedIn, Reddit, forum di nicchia) con timing e formati studiati per massimizzare l’impatto.

Ottimizzazione per la Conversione:

Inseriamo call-to-action strategiche, lead magnet esclusivi e meccanismi di engagement (quiz, calcolatori) che trasformano lettori in clienti.

Analisi Predittiva:

Monitoriamo metriche avanzate (tempo di lettura, scroll depth, condivisioni) per capire cosa funziona e replicare il successo su larga scala.

Le campagne Content Marketing che hanno fatto storia

Scopri come le strategie di Content Marketing hanno trasformato i brand in veri e propri simboli globali.

Red Bull

Red Bull ha costruito un impero di contenuti attraverso la sponsorizzazione di eventi sportivi estremi e la creazione di video e storie emozionanti.
  • Risultato:

    Ha associato il suo marchio a valori come l'avventura e laPerformance, attirando un pubblico giovane e dinamico.

GoPro

GoPro ha creato una community di utenti che condividono video e foto spettacolari realizzati con le loro action camera.
  • Risultato:

    La loro strategia di marketing ha creato una forte brand awareness.

Mailchimp

Mailchimp crea contenuti di approfondimento sul marketing, e guide all’utilizzo dei loro servizi.
  • Risultato:

    Mailchimp è leader del settore.

Branding & Design

La tua identità non è un dettaglio. È la tua anima visuale, il DNA che ti rende unico, il linguaggio silenzioso che parla al cuore del tuo pubblico.

Il branding non è solo un logo o una palette di colori. È un sistema organico di significati, emozioni e promesse che costruiscono un legame indissolubile con il tuo pubblico.
Il design non è estetica fine a sé stessa. È la traduzione visiva della tua strategia, il ponte tra la tua visione e l’esperienza concreta del cliente.

Kreeo trasforma questi elementi in un sistema coerente e memorabile, dove ogni dettaglio è progettato per comunicare, coinvolgere e lasciare un’impronta.

Perché scegliere Kreeo?

  • Coerenza totale

    Ogni elemento, dal logo al packaging, parla la stessa lingua.

  • Approccio strategico

    Il design non è decorazione, ma uno strumento per raggiungere obiettivi concreti.

  • Misurabilità

    Monitoriamo l’impatto del tuo branding su riconoscibilità, engagement e vendite.

  • Monitora i risultati

    traccia le metriche chiave, come il tasso di risposta, il tasso di conversione.

Per avere i migliori risultati cosa fa Kreeo?

Personalizza i messaggi:

adattare il linguaggio e l'offerta alle caratteristiche del destinatario.

Offre un valore aggiunto:

un coupon, un omaggio, un invito esclusivo.

Monitora i risultati:

traccia i tassi di risposta e le conversioni per ottimizzare le campagne di direct mail.

Branding e Design che hanno fatto storia

Scopri come le strategie di Branding e Design hanno trasformato i brand in veri e propri simboli globali.

Airbnb

  • Situazione iniziale:

    Airbnb era percepita come un servizio per affitti a breve termine, con un'immagine poco professionale.

  • Rebranding:

    Ha introdotto un nuovo logo, "Bélo", simbolo di appartenenza e accoglienza. Ha rinnovato il sito web e l'app, migliorando l'esperienza utente. Ha comunicato i valori di comunità e viaggio autentico.

  • Risultato:

    Ha rafforzato la brand identity, posizionandosi come leader nel settore dell'ospitalità. Ha aumentato la fiducia dei clienti e ha ampliato la sua base di utenti.

Domino's Pizza

  • Situazione iniziale:

    Domino's Pizza aveva una reputazione negativa per la qualità della sua pizza.

  • Rebranding:

    Ha ammesso pubblicamente i difetti dei suoi prodotti. Ha rinnovato la ricetta della pizza e ha introdotto nuovi ingredienti. Ha lanciato una campagna pubblicitaria trasparente e onesta. Ha fortemente investito nel digital marketing.

  • Risultato:

    Ha migliorato la percezione della qualità dei suoi prodotti. Ha aumentato le vendite e ha recuperato la fiducia dei clienti.

Burberry

  • Situazione iniziale:

    Burberry voleva attrarre un pubblico più giovane e moderno.

  • Rebranding:

    Ha introdotto un nuovo logo minimalista e un monogramma. Ha rinnovato il design dei negozi e dei prodotti. Ha intensificato la sua presenza sui social media, collaborando con influencer.

  • Risultato:

    Ha rinnovato l'immagine del marchio, rendendolo più attraente per i giovani. Ha incrementato le vendite online, e ha incrementato l'interesse per il brand.

Il primo passo verso il successo è semplice

  • 1. Compila il modulo
    Inserisci i tuoi dati di contatto e invia la richiesta.
  • 2. Ricevi una chiamata
    Entro 12 ore, uno dei nostri esperti ti contatterà per programmare la riunione più importante per il tuo business.